Il corso di accompagnamento alla nascita infatti consente di acquisire maggiore fiducia e consapevolezza di sé e del proprio corpo in vista di un evento così importante e travolgente, di comprendere e affrontare i cambiamenti fisici e psicologici che si verificheranno durante i nove mesi, di ottenere informazioni utili circa le varie procedure assistenziali in ospedale e per il rientro a casa con il neonato.
Sono tantissime le domande e altrettanti i dubbi che interessano i futuri neo genitori che si accingono a vivere (o a rivivere) questa esperienza.
Dunque, perché non cercare di ottenere delle risposte e, magari, anche delle rassicurazioni, frequentando un corso ad hoc?
Il nostro corso si articola in 5 INCONTRI a cadenza settimanale cui si può partecipare dalla 28^ sett .
L’ostetrica dedicata affronterà le seguenti tematiche :
1) Diventare genitori : aspetti emotivi e introduzione al corso pre parto
2) Travaglio di parto fisiologico : respirazione diaframmatico-addominale, posture antalgiche per il travaglio/ parto e metodiche per il contenimento del dolore ( travaglio e parto in acqua ed epidurale)
3) – Allattamento: nutrimento fisico e psicologico
4) – Il periodo repulsivo: meccanismo della spinta espulsiva, preparazione e massaggio del perineo, preparazione della borsa per l’ospedale
5) – Rientro a casa ed igiene e cura del neonato
E’ possibile aderire all’intero percorso NASCITA partecipando anche ai 3 INCONTRI DEL POST PARTO che vertono sulle seguenti tematiche:
1) EVENTO NASCITA : RACCONTIAMO COME E’ ANDATA
2) ALLATTAMENTO : TRA ASPETTATIVE E REALTA’
3) SVEZZAMENTO E DINTORNI
Chi aderisce all’intero percorso NASCITA ha diritto alla VALUTAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO DI DANNO PERINEALE da parte dell’ostetrica GRATUITA E ALLA CONSULENZA CHIRURGICA POST PARTO GRATUITA.