MOC
Al Centro Madra è possibile eseguire la MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata) della colonna lombare e del collo del femore, utile per misurare la densità della massa ossea e rilevare una eventuale degenerazione dell’osso.
L‘osteoporosi è una malattia metabolica dello scheletro, cronica, progressiva e caratterizzata da una riduzione della massa ossea dovuta alla perdita di calcio che indebolisce la struttura interna delle ossa e le rende più fragili e più a rischio di fratture. Colpisce soprattutto le donne dopo la menopausa. In Italia ne è affetta 1 donna su 4.
Uno dei problemi di questa patologia è che molte persone per anni possono averla senza saperlo: all’inizio è asintomatica, si manifesta in seguito a fratture che si possono verificare spontaneamente o dopo un lieve trauma. Le più frequenti sono quelle di vertebre, polso e femore.
Il rischio di osteoporosi dipende dal capitale osseo costruito da giovani. Infatti è importante accumulare fin da giovanissimi la maggior quantità possibile di calcio nel periodo della crescita, raggiungendo intorno ai 25 anni un elevato “picco di massa ossea”: quanto più alto sarà, tanto più robusto sarà l’osso.
Una dieta ricca di calcio è inoltre fondamentale in gravidanza e allattamento, perché la madre dona al figlio tutto il calcio necessario a formare lo scheletro. La menopausa è un momento critico per le donne, in quanto gli estrogeni non controllano più la quantità di calcio nell’osso.
UTILE DA SAPERE
L’esame non è invasivo ed è indolore.
Viene sconsigliato alle pazienti in gravidanza.
Non è necessaria alcuna preparazione.
L’esame ha una durata di circa 15/20 minuti.